Scia e longevità?
L'acquisto di un profumo per rendersi conto che non tiene può essere spiacevole. Come evitare le (cattive) sorprese?

Quando si parla della capacità di persistenza di una fragranza, i due termini più utilizzati sono longevità e sillage, due concetti legati alla volatilità e alla concentrazione delle molecole che compongono il profumo.
La scia è l'impronta lasciata quando ci si sposta da una stanza all'altra, ad esempio. Una scia è discreta se la fragranza è percepibile nelle immediate vicinanze del punto in cui è stata spruzzata, mentre una fragranza avrà una scia forte se è percepibile a una distanza maggiore o molto tempo dopo il passaggio.
Se avete intenzione di indossare un profumo al lavoro e lavorate in un ufficio open space, scegliete un profumo con un sillage ridotto e fate attenzione a non esagerare con il numero di spruzzi. Se invece volete lasciare il segno la sera, si consiglia di scegliere un profumo dal sillage intenso.
La longevità di una fragranza è il numero di ore in cui rimane percepibile su chi la indossa. Per una fragranza agrumata (con molte note di agrumi), la longevità sarà in genere inferiore a quella di una fragranza costruita su note speziate e legnose.
Contrariamente a quanto si legge talvolta, un'eau de parfum o un estratto di profumo non garantiscono un sillage più intenso, anzi è vero il contrario. Più la fragranza è "diluita" in alcol, più velocemente si diffonde (perché l'alcol evapora molto rapidamente, portando con sé le molecole di profumo). Un estratto di profumo, altamente concentrato in fragranza, contiene meno alcol e le molecole di fragranza rimarranno più vicine alla pelle (ma per molto tempo) con una durata maggiore.
Il mio profumo non dura a lungo sulla mia pelle
Possono entrare in gioco diversi fattori:
Il vostro tipo di pelle e la vostra dieta possono giocare un ruolo nella diffusione del profumo.
Potreste esservi abituati all'odore del vostro profumo.
Si sta usando il profumo nel posto sbagliato
Il profumo può essere invecchiato a causa di una cattiva conservazione.