L'Interdit di Givenchy
Dietro questa famosa fragranza si nasconde una storia poco conosciuta tra due grandi nomi francesi. Questo articolo si concentra su l'Interdit di Givenchy, il profumo più famoso della Maison francese.

Pochi lo sanno, ma questa fragranza è il risultato di una passione, quella dello stilista Hubert de Givenchy per la sua musa Audrey Hepburn negli anni Cinquanta.
In questo periodo, l'attrice debutta al cinema con Vacanze romane, un grande successo per il quale vince l'Oscar come migliore attrice e un Golden Globe: Audrey Hepburn è sotto i riflettori. In seguito interpreta una serie di ruoli che culminano nei leggendari My Fair Lady e Colazione da Tiffany, che confermano il suo status di icona.
Snella e slanciata, il suo fisico era un mondo a parte rispetto ai codici di femminilità dell'epoca, che ammiravano i corpi prosperosi di una certa Marylin Monroe, eppure l'attrice incarnava l'eleganza e la giovinezza con un pizzico di impertinenza.
Fu sicuramente questo aspetto a piacere tanto a Hubert de Givenchy, che trovò in Audrey Hepburn un'amica e una musa. Nel 1952 la descrisse alla rivista Vogue come "Un misto di modella ultra-chic e ballerina classica".

Audrey Hepburn
In un momento in cui la Maison Givenchy godeva di un'ottima reputazione, le condizioni erano finalmente mature per la creazione di un reparto profumi e Hubert divenne profumiere. Decise di creare un profumo in omaggio alla grazia e alla bellezza della sua amica, che inizialmente non era destinato alla commercializzazione. Si rivolse al laboratorio Roure Bertrand Dupont di Grasse (oggi Givaudan), che aveva già creato Monsieur Givenchy.
Si dice che questo profumo, indossato da Audrey per un anno intero, fosse invidiato da molti. L'anno scorso Hubert de Givenchy le chiese se fosse possibile commercializzare il suo profumo.
"Non è possibile!", esclamò Audrey Hepburn in tono scherzoso.
Era nato L'Interdit de Givenchy.

La riedizione del 2018 de L'Interdit
Note di testa: Bergamotto, Pera
Note di cuore: Fiori d'arancio, Gelsomino, Tuberosa
Note di fondo: Patchouli, Vetiver, Vaniglia, Ambroxan
Le sue note leggere e luminose nascondono un aspetto più oscuro e sensuale, che evoca una seduzione maliziosa. La fragranza diventa un invito a superare i propri confini e a rompere le convenzioni. Lo stilista ha voluto allontanarsi dall'immagine troppo liscia del profumo romantico, e ci è riuscito.
L'Interdit ebbe un enorme successo, sia in Francia che all'estero, e Audrey Hepburn divenne la prima musa cinematografica nella storia della profumeria.
A sessant'anni di distanza, è il lavoro creativo di Dominique Ropion, Anne Flipo e Fanny Bal, tre rinomate profumiere, ad aprire un nuovo capitolo per l'iconica fragranza. L'attrice androgina Rooney Mara, nota soprattutto per il ruolo di Lisbeth Salander nella saga Millenium, è il volto di questa riedizione in un frenetico spot pubblicitario (disponibile qui) ambientato nei labirinti della metropolitana di Parigi. Misteriosa ed elegante, la giovane attrice ci ricorda quasi...

Rooney Mara nella nuova pubblicità di l'Interdit