L'Heure Bleue di Guerlain
Torniamo al profumiere Guerlain con un altro dei suoi capolavori: L'Heure Bleue.

L'Heure Bleue può non essere popolare come Shalimar, ma è un profumo moderno di base con una storia poetica alle spalle.
L'Heure Bleue fu creato nel 1912, ma l'idea germogliò nella mente di Jacques Guerlain in piena estate del 1911. Per sfuggire al caldo opprimente, il profumiere riservava le sue uscite alla sera presto. Quella sera stava passeggiando lungo le rive della Senna quando "il sole era tramontato, ma la notte non era ancora scesa": la famosa ora blu. Questo momento sospeso e l'atmosfera sognante erano considerati il momento più romantico che Guerlain avesse mai osservato. Decise di trasformarlo in un profumo perché, secondo le sue stesse parole, "sono incapace di esprimere la mia confusione, la mia emozione, e solo un profumo ne è degno".
Il profumiere ha lavorato instancabilmente per quasi un anno per ricreare questa atmosfera molto speciale. Appassionato del movimento impressionista, si dice che L'Heure Bleue sia stato concepito come un quadro. Il risultato è una fragranza estremamente morbida e armoniosa che gioca sulla dualità tra tenerezza floreale e spezie orientali.

Bottiglia originale di l'Heure Bleue
Note di testa: Bergamotto, Dragoncello, Salvia sclarea, Anice
Note di cuore: Rosa, Fiori d'arancio, Garofano, Tuberosa
Note di fondo: Vaniglia, Sandalo, Iris, Eliotropio
Il flacone ha spalle che si incurvano a volute su entrambi i lati. Il tappo a forma di cuore rovesciato è diventato emblematico. Infine, un cordoncino di seta collega il flacone al suo tappo. Come da tradizione Guerlain, un sigillo d'oro completa il look.
Si racconta che Lily Guerlain, moglie del profumiere, abbia indossato questa fragranza per il resto della sua vita.
Più che un profumo, L'Heure Bleue è innanzitutto la ritrascrizione profumata di un momento magico.
Accanto a questa storia romantica, una seconda, più storica, riecheggia la creazione de L'Heure Bleue. Il profumiere disse in seguito che, in quel preciso momento del 1911, era convinto in cuor suo che la pace stesse vivendo le sue ultime ore e che la guerra l'avrebbe presto sostituita.
Purtroppo la sua intuizione si rivelò vera, perché solo due anni dopo scoppiò la Prima Guerra Mondiale, che fece milioni di vittime. Si dice che i Poilus si accomiatassero dalle loro mogli al profumo dell'Ora Blu; queste ultime avevano profumato i fazzoletti dei loro mariti per poterne conservare il profumo come ricordo.
Il capolavoro di Guerlain è quindi una fragranza ricca di storia e romanticismo. Si dice che L'Heure Bleue simboleggiasse l'inizio della guerra, con la sua nostalgia per una pace perduta.

L'Heure Bleue non ha mai avuto muse famose o campagne pubblicitarie di alto profilo, la sua semplice storia si regge da sola. Tuttavia, molte celebrità ne hanno fatto la loro fragranza distintiva, tra cui l'iconica Brigitte Bardot, per la quale Gainsbourg scrisse nella sua canzone Initials B.B. "Elle ne portait rien d'autre qu'un peu/d'essence de Guerlain/ dans les cheveux", un riferimento a L'Heure Bleue. È stato indossato anche da Catherine Deneuve e, più recentemente, dalla modella britannica Kate Moss.
È tuttora considerato uno dei profumi leggendari della profumeria moderna.